Domanda:
Curiosità sull'accento emiliano!!!?
dixy899
2010-04-16 07:04:18 UTC
Qualcuno che vive in Emilia-Romagna può darmi una spiegazione esauriente sull'accento emiliano? Io studio a Ferrara, ma sono del Sud...mi interessa molto conoscere le caratteristiche di questo accento...la cadenza, la pronuncia, non strettamente legata al dialetto...e le differenze che sussistono nelle varie province di Ferrara, Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza e la Romagna. Grazie mille a chi ha la pazienza di soddisfare questa mia curiosità!!!
Tre risposte:
anonymous
2010-04-20 04:53:15 UTC
Ehm nessuno nn credo proprio xD Guarda siccome hai ricevuto solo una risposta cercherò di dirti qualcosa... cioè quello che so.

Io abito a Parma la caratteristica dei Parmigiani è l'R moscia.. cosa non presente nelle altre provincie emiliane...

A Modena o Reggio Emilia e anche in romagna la parola liscio viene pronunciata Lissio.. oppure la z viene pronunciata in modo più dolce con la s...

L'accento cambia anche di molto tra le provincie.. ma ti dico anche dalla stessa città e i comuni circostanti..

L'accento cambia a sua volta tra l'Emilia e la Romagna.. diciamo che in Romagna è più aperto e ha una cadenza leggermente diversa.

Poi ogni provincia ha i suoi detti ke vengono usati comunemente mentre si parla.. a Parma tipo si usa "che peso"

Questo è tutto quello che so.. spero di aver soddisfatto almeno in piccolissima parte una tua curiosità :)
anonymous
2015-08-26 14:58:15 UTC
In Emilia la E è aperta in Romagna è chiusa, per esempio nella parola CERTO falla pronunciare a un emiliano e a un romagnolo e li peschi subito !
LIBERTA'
2010-04-16 08:09:21 UTC
Nessuno.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...